Skip to content
Arrexini²

Arrexini²

Economics insight

  • Home
  • Arrexini²
  • Articoli
  • Argomenti
    • Attualità
    • Economia
    • Politica
  • Rubriche
    • MEMEZIONARIO
    • Chistionis Sardas
  • Chi siamo?
    • Andrea
    • Cristian
    • Erica
    • Fabio
    • Francesco
    • Andrea Pili
    • Sara
  • Contatti

Argomenti

  • Home
  • Argomenti


Attualità

Economia

Politica

Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Set    

News

Articoli recenti

  • La magistratura: un’istituzione nell’occhio del ciclone
  • La determinazione delle tariffe
  • Lavoro agile o lavoro da casa?
  • Il marasma normativo ai tempi del Covid-19
  • Ritorno alla normalità
🆕🆕🆕🆕🆕🆕 L’inchiesta che recent 🆕🆕🆕🆕🆕🆕

L’inchiesta che recentemente ha investito il componente togato del Consiglio Superiore della Magistratura (CSM) Luca Palamara ha messo in luce un sistema di corruzione che governa le nomine all’interno della magistratura italiana.
📢📢📢📢📢 La vicenda di #Autostrade ha 📢📢📢📢📢
La vicenda di #Autostrade ha acceso i riflettori su un problema relativo alla gestione delle concessioni pubbliche: la determinazione delle tariffe.

Ne parliamo in un commento breve. Link in bio
🆕🆕🆕Con il DPCM del 4 marzo 2020, il Gover 🆕🆕🆕Con il DPCM del 4 marzo 2020, il Governo raccomandava il massimo utilizzo dello smart working per contenere la diffusione della pandemia di Coronavirus. 
Ma quali dovrebbero essere i vantaggi e gli svantaggi di questa modalità di lavoro? 

Leggi l'articolo, link in bio

#smartworking #lavorodacasa #lavoroagile
Durante il lockdown abbiamo assistito al prolifera Durante il lockdown abbiamo assistito al proliferare di decreti legge, DPCM, leggi regionali e provvedimenti amministrativi spesso non coordinati, che hanno costituito un vero e proprio “marasma”. 

Trovi il link per l'articolo in bio.
Quante volte abbiamo sentito qualcuno dire: faccia Quante volte abbiamo sentito qualcuno dire: facciamo pagare più imposte alle imprese e meno ai lavoratori! Le banche! Tassiamo le bancheeeeeee!

L’obiettivo, di solito, è quello di far pagare di più i soggetti che riteniamo più forti (o quelli più antipatici). Ma siamo sicuri che sia così semplice?

Leggi il nostro commento in proposito, trovi il link in bio!
+++NUOVO ARTICOLO+++ Link in bio! Durante l’eme +++NUOVO ARTICOLO+++
Link in bio!

Durante l’emergenza pandemia in Sardegna, soltanto un argomento è riuscito a far breccia nel dibattito politico isolano: l’eventualità di nuove costruzioni sulle coste. 
In questo contributo si discute di un tema storicamente caldo per la Sardegna: politica edilizia o turismo sostenibile?
Carica di più... Follow us
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Recent Posts

  • La magistratura: un’istituzione nell’occhio del ciclone
  • La determinazione delle tariffe
  • Lavoro agile o lavoro da casa?
  • Il marasma normativo ai tempi del Covid-19
  • Ritorno alla normalità

Categorie

  • Attualità
  • Chistionis Sardas
  • Economia
  • Generale
  • MEMEZIONARIO
  • Politica

Proudly powered by WordPress | Tema: SpicePress di SpiceThemes