Storia di un partito scissionista: siamo pronti alla fine del PD?

Il 14 ottobre 2007 si tenevano le primarie che avrebbero dato i natali al Partito Democratico, un partito che nasceva dalle ceneri dei Ds e Margherita unendo così due anime: una socialdemocratica e l’altra più riformista. Una storia caratterizzata da alti e bassi, partita con il primo segretario, Walter Veltroni, fino ad arrivare ai giorni nostri con Nicola Zingaretti. Dalla sua nascita ad oggi son passati quasi 12 anni dove non son di certo mancati terremoti e scissioni come in ogni partito di sinistra che si rispetti. Il primo ad abbandonare la barca fu uno dei suoi padri costituenti, Francesco Rutelli, che nel 2009 uscì per poi fondare il movimento “Alleanza per l’Italia”.