Selezioniamo ed analizziamo gli eventi di attualità, cercando di fornirvi il nostro contributo alla loro analisi
Sui miti ambientalisti ed altre tristi verità

In questi giorni The Lancet ha pubblicato il report “The Lancet, Countdown on Health and Climate Change”, un’analisi dell’impatto dei cambiamenti climatici sulla salute. Secondo lo studio, l’Italia nel 2016 è stato il primo paese in Europa e l’undicesimo nel mondo per morti premature da esposizione a polveri sottili PM 2.5.
Sono questo tipo di notizie, insieme a quelle sui disastri causati dal “maltempo” che sempre più spesso leggiamo nelle pagine di cronaca dei quotidiani, che fanno porre domande come: che impatto ha il mio stile di vita sulla cosiddetta emergenza climatica? Cambiarlo può avere davvero un’influenza sui cambiamenti climatici, o è solo colpa dei grandi Stati che non si curano abbastanza delle emissioni (Brasile, USA, Cina, India…)?